30/01/22
IL MARE D’INVERNO 2022 - Una vera e propria invasione di plastica, polistirolo e ‘reste’ sulle nostre spiagge: 60 sacconi di rifiuti recuperati dai volontari.
27/01/22
Domenica 30 gennaio torna IL MARE D’INVERNO sul litorale termolese
25/01/22
Nuovi alberi ed arbusti in città: continua la campagna di Forestazione Urbana
16/01/22
Operazione di compensazione carbonica "E' tempo di piantare alberi": terminata l'edizione 2021/2022 con 30 nuovi alberi in città
19/12/21
Compensazione carbonica: nuovi 10 alberi nel frutteto urbano di via Friuli Venezia Giulia.
Continua il progetto di compensazione carbonica "E' tempo di piantare alberi", giunto quest'anno alla 6^edizione, promosso delle società spagnole 'Traducendo Company Limited' e 'In Viaggio', in collaborazione con Fare Verde Campobasso.
28/11/21
Torna il progetto di compensazione carbonica "È tempo di piantare alberi"
Anche per la stagione 2021/2022 saremo coinvolti nel progetto di Compensazione Carbonica promosso da due società operanti in Spagna (la "Traducendo Co. Ltd." che si occupa di traduzioni internazionali e la "In Viaggio" che opera nel settore della ristorazione) che hanno scelto la nostra città per impiantare nuovi alberi per compensare le emissioni di Co2, anche se prodotte in altra parte del pianeta.
20/11/21
Riprende l'attività di Forestazione Urbana 2021 !
Mentre dal G20 i grandi della terra ci promettono di piantare mille miliardi di alberi entro il 2030, noi ci portiamo avanti col lavoro: in queste settimae abbiamo già messo a dimora una trentina di nuovi giovani alberi in diverse zone della città. Le piante, provenienti dai vivai forestali regionali, sono state messe a disposizione dall'amministrazione comunale nell"ambito della campagna forestazione urbana 2021/2022.
Le aree di intervento sono state, oltre a qualche reintegro in zone varie della città di alcuni giovani alberi che non hanno superato la caldissima estate scorsa, quella di via Sicilia, ad integrazione del lavoro di rimboschimento cominciato lo scorso anno, nonchè il parco di via Lombardia (uscita tangenziale) dove prosegue l'opera di popolamento arboreo e riqualificazione del sito, cominciato nel 2019.
30/05/21
2 maggio 2021, Giornata ecologica a Bosco Faiete, bonificata una vasta area boschiva
Decine di volontari hanno preso parte alla giornata ecologica presso Bosco Faiete, promossa dalle associazioni Guardie Ambientali, Fermenti Liberi e Fare Verde Campobasso, per bonificare un'ampia porzione di sottobosco invasa da rifiuti accumulati in anni ed anni di abbandoni indiscriminati da parte di cittadini incivili e senza scrupoli.